Distribuito da Nippon Gases Italia Pharma e prodotto da Sanipur, SanikillⓇ si rivela il metodo più convincente per almeno 3 ordini di ragioni:
- consente una rapida e integrale implementazione del protocollo di prevenzione
- garantisce risultati superiori decisivi nel controllo dei livelli di colonizzazione
- non danneggia le strutture idriche interessate dalla disinfezione.
SanikillⓇ inoltre riunisce in sé 5 vantaggi decisivi che non puoi trovare in nessun altro metodo attualmente in uso per contrastare la Legionella Pneumophila.
Ne parlerò più diffusamente nel corso di questo post. Se sei interessato ti invito a proseguire la lettura.
L’utilizzo della monoclorammina: le ragioni di una scelta sicura
SanikillⓇ è una soluzione basata sulla produzione in sito di monoclorammina all’interno del circuito di distribuzione dell’acqua calda sanitaria.
Quali sono le ragioni e i vantaggi di questo metodo? Molti, e tutti particolarmente funzionali a un’attività preventiva contro la Legionella. Vediamoli insieme.
Innanzitutto la monoclorammina, grazie alla sua composizione chimica, non danneggia né corrode i materiali dell’impianto idrico, vale a dire l’elemento su cui si concentra la quasi totalità degli interventi preventivi.
La monoclorammina presenta, inoltre, un più elevato grado di persistenza. Questo le permette di rimanere più lungo all’interno della rete idrica con una maggiore probabilità di contrastare la Legionella nei rami morti e nelle aree di ristagno.
In virtù della sua minore reattività, la monoclorammina penetra infine molto più efficacemente il biofilm assicurando l’eliminazione del batterio della Legionella proprio dove prolifera con più facilità.
SanikillⓇ i 5 vantaggi decisivi per la tua struttura sanitaria
All’inizio del post avevo iniziato a parlare delle caratteristiche distintive di SanikillⓇ. Si tratta di 5 vantaggi decisivi che potrai trovare riuniti in un unico prodotto solo scegliendo questa soluzione.
E che lavoreranno in sinergia per garantire alla tua struttura sanitaria il necessario livello di sicurezza richiesto da un’attività preventiva.
Grazie a SanikillⓇ, infatti:
1. puoi contare su un’azione biocida superiore
2. hai garantita la compatibilità con i materiali ferrosi e plastici delle tubature
3. conservi intatte le caratteristiche di potabilità dell’acqua
4. eviti la generazione di sotto-prodotti tossici
5. non devi preoccuparti dei valori di PH o della temperatura dell’acqua per la disinfezione.
Il vero segreto di questa soluzione è il potente binomio assicurato dai primi due vantaggi.
Diverse sperimentazioni hanno dimostrato come l’azione biocida di SanikillⓇ mostri tutta la sua efficacia dopo appena una settimana dalla sua introduzione nell’impianto dell’acqua calda sanitaria.
Ma quello che lo rende decisamente superiore alle altre soluzioni è la sua totale compatibilità con i materiali di cui sono composte le tubature dell’impianto idrico. Il minore potere ossidante della monoclorammina gli permette infatti di preservare l’integrità delle strutture idriche.
La sicurezza in una struttura sanitaria: tutto il resto viene dopo
Accanto all’applicazione rigorosa del protocollo di controllo e prevenzione, la scelta del prodotto e del partner adatto nell’azione preventiva contro la Legionella sono per te la principale leva per garantire la sicurezza della tua struttura sanitaria.
Il rischio di contaminazione o addirittura di un contagio, con i gravi danni che ne deriverebbero, deve essere infatti ridotto al minimo e gradualmente eliminato.
È quanto è stato fatto in diverse strutture ospedaliere italiane in cui dopo che le colonizzazioni di Legionella aveva oltrepassato la soglia di attenzione, l’utilizzo della soluzione a base di monoclorammina ha prima drasticamente ridotto e poi debellato la presenza del batterio.
Per concludere
Se oggi possiamo affermare che SanikillⓇ è la soluzione n. 1 per affrontare con successo il rischio di contagio da Legionella nelle strutture sanitarie è grazie ad anni di positive evidenze scientifiche sull’uso della monoclorammina (negli Stati Uniti questo metodo è utilizzato ormai da oltre vent’anni) confermate dalle recenti sperimentazioni condotte in diverse realtà ospedaliere italiane.
Se anche tu vuoi ottenere i benefici della soluzione SanikillⓇ o se hai bisogno di maggiori informazioni o di una valutazione specifica per la tua realtà: