Cos’è l’Assistenza Tecnica da Remoto (ATR)
ATR 2.0 è l’innovativo servizio fornito da Nippon Gases Italia basato sulla Realtà Aumentata che permette di identificare rapidamente ed efficacemente le problematiche sugli impianti e fornire istruzioni chiare e precise per la loro risoluzione.
Attraverso il tuo smartphone potrai metterti in contatto con i nostri esperti ed eseguire operazioni di manutenzione guidata evitando fastidiosi fermi impianto e sospensioni di produzione.
Attivando ATR 2.0 a un canone fisso, senza costi aggiuntivi, avrai diritto a:
- telefonate illimitate senza vincoli;
- tecnologia streaming;
- servizio operativo anche con collegamento dati a bassa velocità.
ATR 2.0 è compatibile con qualsiasi dispositivo (cellulare, tablet, PC, ) senza bisogno di installare alcuna applicazione.
Scopri i vantaggi e come funziona ATR
I vantaggi di ATR
L’Assitenza Tecnica da Remoto è uno strumento innovativo pensato per i nostri clienti e presenta molti vantaggi:
- Assistenza tecnica altamente qualificata – i nostri tecnici sono a disposizione per risolvere le problematiche con competenze a precisione.
- Utilizzo di dispositivi personali di interfaccia – attraverso il proprio smartphone è possibile accedere all’interfaccia e avviare l’interazione con l’assistenza tecnica.
- Azzeramento dei tempi di attesa per interventi tecnici richiesti – avrete a disposizione i tecnici senza dover aspettare i tempi di trasferta.
- Riduzione costi per eventuali fermi produttivi e di manutenzione straordinaria – potrete ridurre eventuali tempi di fermo impianto e continuare la vostra produzione senza intoppi.
- Identificazione istantanea di eventuali guasti alle apparecchiature – identificando immediata il guasto sarete in grado di riprendere la produzione immediatamente.
- Minor presenza di personale esterno all’organico dello stabilimento produttivo e riduzione gestione rischi interferenti (DL 81/2008).
Come funziona il servizio ATR
- Scambiare in tempo reale dati, foto, video, documenti.
- Attivare doppio schermo per fornire istruzioni.
- Disegnare flussi su immagini bloccate e condividerle in tempo reale.
- Registrare la videochiamata.
- Aggiungere interlocutori alla chiamata.
- Gestire report, statistiche, registrazioni tramite il pannello di controllo.
- Condividere lo schermo per richiedere e ricevere istruzioni.