Seguici su:

Ultimo aggiornamento: 6 Maggio 2025

SanShield®, la soluzione sostenibile per il controllo di insetti e acari nelle derrate alimentari

Il controllo degli infestanti nelle derrate alimentari immagazzinate è essenziale per garantire sicurezza alimentare e conformità normativa. Tuttavia, gli insetticidi ed i principali agenti chimici usati a questo scopo possono avere un impatto più significativo sull’ambiente e sulla salute, e si sta via via disincentivando il loro utilizzo privilegiando prodotti più sostenibili e con impatti minori sul pianeta. Con il cambiamento climatico che aggrava la diffusione dei parassiti e la crescente attenzione alla sostenibilità, il settore agricolo si trova ad affrontare un futuro con meno soluzioni efficaci e sostenibili per la protezione degli alimenti.

SanShield® e SanShield® Geo, le soluzioni Nippon Gases

SanShield® e SanShield® Geo sono gas disinfestanti a base di Biossido di Carbonio di origine geotermica, a elevata purezza (99,9%), destinati al controllo di insetti e acari presenti nelle derrate alimentari immagazzinate.
I prodotti fitosanitari SanShield® (n. registrazione 18090) e SanShield® Geo (n. registrazione 18950), ora disponibili alla vendita in Italia, sono registrati presso il Ministero della Salute ai sensi del Regolamento (CE) n.1107/2009, e sono destinati a un uso esclusivamente professionale da parte di personale in possesso di certificato di abilitazione all’acquisto e all’utilizzo dei prodotti fitosanitari.
L’effetto del gas sugli organismi da combattere è dovuto alla soppressione dell’Ossigeno nell’atmosfera e all’azione dell’Anidride Carbonica.
Dopo il trattamento il gas si dissolve autonomamente e non lascia residui nelle derrate trattate.

I vantaggi di SanShield® e SanShield® Geo

Sicuro: nessun impiego di sostanze chimiche e zero residui sui prodotti.
Efficace: elimina completamente gli insetti in tutte le fasi del loro ciclo vitale (uova, larve, adulti).
Semplice: non necessita di bonifica dei locali dopo l’utilizzo, ma è sufficiente aerare l’ambiente e riportare la percentuale di ossigeno alle condizioni atmosferiche.
Versatile: consentito per il trattamento delle derrate provenienti dall’agricoltura biologica e nella produzione di alimenti per neonati o baby food.
Sostenibile e naturale: anidride carbonica di origine geotermica.

Dove utilizzare SanShield® e SanShield® Geo

SanShield® e SanShield® Geo si possono utilizzare nello specifico su:
• cereali in granella (riso, frumento, avena, segale, triticale, farro, orzo – incluso malto -, mais, sorgo);
• semi oleaginosi (semi di lino, arachidi, papavero, sesamo, girasole, colza, soia, senape, cotone, zucca, cartamo, borragine, camelina, canapa, ricino, altri semi oleosi);
• prodotti cerealicoli;
• erbe officinali;
• spezie;
• tabacco;
• tè;
• frutta secca;
• altri prodotti stoccati.

Come utilizzare SanShield® e SanShield® Geo

SanShield® e SanShield® Geo possono essere impiegati in trattamenti di fumigazione:
• in silos e/o camere non pressurizzate;
• per stoccaggio in bulk;
• in camera a pressione, metodo di applicazione tipo PEX;
• in camera a pressione, metodo di applicazione tipo CARVEX.

I prodotti devono essere erogati fino al raggiungimento della concentrazione necessaria, secondo la temperatura, per garantire un risultato efficace.
Il trattamento può essere eseguito a pressione atmosferica:
• in big bag;
• celle o camere a tenuta;
• in forma sfusa, all’interno di silos o camere di stoccaggio.

Il trattamento può essere eseguito ad alta pressione in speciali autoclavi di disinfestazione, sia per prodotto in big bag, che per prodotto sfuso.

SanShield®, nuova linea di prodotti fitosanitari

Per rispondere a tutte le esigenze, SanShield® è disponibile:
SanShield®
• Bombola da: 40 L (30,0 kg)
• Pacchi di bombole da: 12 x 40 L (360 kg)
• Pacchi di bombole da: 16 x 40 L (480 kg)
SanShield® Geo
• Fornitura in serbatoi

Non solo gas ma servizi e consulenze

Oltre alla fornitura del gas, Nippon Gases Industrial offre ai propri clienti soluzioni personalizzate in collaborazione con partner specializzati, sia per quanto riguarda le attrezzature e gli impianti, sia per servizi di Pest management, consulenze, prove e validazioni processi con entomologi e università.

Leggi anche: Insetti e acari nelle derrate alimentari, come intervenire?

Contattaci

Articoli correlati