
Sanità
Disturbi respiratori del sonno: l’apnea notturna
Dormire è essenziale per la nostra salute, al pari di una una corretta alimentazione e di una regolare attività fisica, eppure non prestiamo ancora particolare attenzione a quanto e come dormiamo.
In occasione della Giornata Mondiale del Sonno parliamo di sonno di qualità, e di uno dei problemi respiratori che può alterarne la struttura: l’apnea ostruttiva del sonno.
Refrigerazione & Condizionamento
R-454C: Il giusto equilibrio tra sostenibilità, prestazioni, sicurezza e costi
Lo studio di una soluzione refrigerante che consentisse agli utenti di sistemi di refrigerazione commerciale di rispettare le più stringenti limitazioni della Normativa F-Gas, riducendo al tempo stesso i costi operativi e semplificando la gestione dei sistemi di refrigerazione, ha portato Chemours allo sviluppo di Opteon™ XL20 (R-454C).
All’interno degli impianti di refrigerazione commerciale, questa nuova miscela refrigerante si è rivelata vantaggiosa non solo rispetto ai vecchi refrigeranti HFC ad alto GWP, ma anche rispetto a gas naturali come la CO2 (R-744). Vediamo perché.
Biometano
Dal biogas grezzo al biometano pronto all’uso
Il biogas grezzo, miscela di gas prodotta dalla decomposizione dei rifiuti organici, per poter essere utilizzato come carburante nei mezzi di trasporto o per l’immissione nella rete del gas naturale, deve essere prima trasformato in biometano.
La conversione da biogas a biometano avviene tramite un processo di purificazione, chiamato comunemente “upgrading”. In questo articolo parliamo delle tecnologie più usate per l’upgrading del biogas a biometano.
Seguici sui nostri canali social:
Nippon Gases Italia – P.IVA 10493250962